A primavera il bosco della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra si trasforma in una straordinaria sala da concerto per ospitare i concerti di Musica da Bosco.
Sostenibili da un punto di vista ambientale, i concerti di Musica da Bosco sono gratuiti ed hanno la peculiarità di non prevedere alcun allestimento della “sala”. L’ambientazione naturale viene lasciata intatta per favorire l’armonia con l’ambiente naturale. Non sono previsti né palco né sedute per il pubblico e gli spettatori dovranno raggiungere il luogo del concerto attraversando i sentieri della Riserva per poi accomodarsi a terra con coperte o cuscini.
Quest’anno tutti gli appuntamenti in programma si terranno all’interno della Selva (percorsi C o D).
Il posto più vicino per raggiungere il luogo del concerto è il parcheggio sopra la Serva della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, sulla strada per Mogliano (9 minuti a piedi).
Partendo dalla chiesa abbaziale invece, il tempo di percorrenza a piedi è di circa 30 minuti).
Le Guide Naturalistiche della Riserva saranno a disposizione per accompagnarvi (appuntamento davanti alla chiesa abbaziale ore 17:20; al parcheggio sopra al bosco ore 17:40).
Partendo dalla chiesa abbaziale invece, il tempo di percorrenza a piedi è di circa 30 minuti).
Le Guide Naturalistiche della Riserva saranno a disposizione per accompagnarvi (appuntamento davanti alla chiesa abbaziale ore 17:20; al parcheggio sopra al bosco ore 17:40).
In caso di maltempo i concerti si terranno nelle sale dell’Abbazia di Fiastra.
Info: Meridiana Snc 0733.202942.
Info: Meridiana Snc 0733.202942.
PROGRAMMA 2018
Domenica 20 maggio 2018 – ore 18:00
Arpa # Lucia Galli
Arie, gighe e reel della tradizione irlandese,
Arpa # Lucia Galli
Arie, gighe e reel della tradizione irlandese,
Domenica 3 giugno 2018 – ore 18:00
Fiati # Nino Rota Quintet
Luigi Tomassini (flauto), Marco Sardellini (clarinetto), Massimo Burocchi (corno), Lorenzo Sonaglioni (oboe), Costantino Properzi (fagotto).
Repertorio originale per quintetto dal 1700 al 1950.
Fiati # Nino Rota Quintet
Luigi Tomassini (flauto), Marco Sardellini (clarinetto), Massimo Burocchi (corno), Lorenzo Sonaglioni (oboe), Costantino Properzi (fagotto).
Repertorio originale per quintetto dal 1700 al 1950.
Domenica 10 giugno 2018 – ore 18:00
Archi # Quartetto delle Marche
David Taglioni (violino I), Giuditta Longo (violino II), Aurelio Venanzi (Viola), Andrea Agostinelli (violoncello).
Da Bach ai Beatles.
Archi # Quartetto delle Marche
David Taglioni (violino I), Giuditta Longo (violino II), Aurelio Venanzi (Viola), Andrea Agostinelli (violoncello).
Da Bach ai Beatles.